L’anima di Villa Carlotta è senza dubbio il suo patron, Mauro Malandrino, che eredita dal padre, Giorgio Malandrino, la passione per l’hospitality. Questa passione li porterà a dare vita all’odierna struttura.
Giorgio Malandrino, alla fine degli anni ’50, era un astro nascente della pasticceria siciliana, ancora oggi punto di riferimento per gli abitanti di Ragusa e i suoi numerosi visitatori. A lui si deve l’intuizione, negli anni ’60, di organizzare i primi servizi di catering: una novità assoluta per l’epoca.
Villa Carlotta nasce intorno al 1972, con una sala dedicata all’intrattenimento degli ospiti, soprannominata “318”, che in breve tempo arriverà a ospitare oltre 400 matrimoni all’anno.
L’attuale patron, Mauro Malandrino, accoglie con entusiasmo il passaggio di testimone, mettendo in campo competenze ed esperienza per garantire il massimo dell’accoglienza, instaurando un rapporto umano e diretto con ogni ospite.
Con un boutique hotel 4 stelle e il ristorante La Fenice, insignito di una stella Michelin, la famiglia Malandrino guarda al futuro con ambizione, rendendo Villa Carlotta un simbolo per i ragusani e una struttura sinonimo di eleganza, ospitalità e benessere.